CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E DI UTILIZZO
Le presenti condizioni generali di utilizzo (C.G.U.) hanno lo scopo di definire le condizioni di commercializzazione e vendita dei biglietti da utilizzare all'interno della rete della Compagnie des Autobus de Monaco, nonché le condizioni di utilizzo e di viaggio a bordo.
Articolo 1 - DEFINIZIONI
Per "CAM" si intende la Compagnie des Autobus de Monaco.
Per "cliente" si intende l'acquirente o il titolare di un biglietto.
Il "biglietto" costituisce un contratto tra il cliente e la CAM. Deve essere sempre conservato quando si utilizza la rete di trasporto della CAM e deve essere esibito in caso di controllo.
Può essere acquistato e convalidato in diverse forme:
- su carta, rilasciata dal banco di un autobus o di un battello
- su un dispositivo contactless utilizzato per caricare e ricaricare un contratto di trasporto:
Il supporto è rappresentato da una smart card contactless a lungo termine (CSC) o da una carta contactless a breve termine (BSC). La CSC è una carta nominativa che non include una carta aziendale. Essa reca la foto d'identità, il cognome, il nome e il numero di cliente dell'utente. La BSC è una carta anonima,
- tramite carta bancaria utilizzando il sistema Open Payment,
- su un dispositivo senza carta (tipo cellulare/smartphone) tramite l'applicazione mobile Monapass, visualizzando uno o più QR Code sullo schermo.
Il "validatore" è il dispositivo installato a bordo dell'autobus ad ogni porta per convalidare il biglietto.
Articolo 2 - AMBITO DI APPLICAZIONE
Le presenti CGU si applicano a tutti i biglietti acquistati e validi per l'utilizzo sull'intera rete, emessi dalla CAM o da uno dei suoi partner in caso di biglietti interoperabili (TER SNCF, Lignes d'azur, ecc.) o tramite l'applicazione Monapass, nonché alla carta bancaria del cliente utilizzata a tale scopo.
I dettagli della rete di trasporto pubblico del CAM sono disponibili presso le fermate e sul sito internet www.cam.mc.
Si tratta di 6 linee regolari, 4 linee espresse, 1 servizio di trasporto su richiesta (ClicBus), 2 linee notturne e il bus navale.
Articolo 3 - TERMINI DI ACQUISTO E CONDIZIONI DI ACCESSO
3.1. DIVERSI PUNTI VENDITA
I biglietti possono essere acquistati:
- A bordo degli autobus e dei vaporetti
- Presso l'ufficio vendite:
Area vendite - 24 rue du Gabian - 98000 Monaco
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi), dalle 8.30 alle 16.30.
Contatto: +377 97 70 22 22
Mail: contact@cam.mc
- Sul nostro negozio online: www.cam.mc - sezione negozio online
- Tramite l'applicazione mobile Monapass
3.2. TIPI DI PASS DISPONIBILI
Le tariffe del CAM sono espresse in euro e possono essere modificate su decisione del Governo del Principe. Sono disponibili sul nostro sito web e sui nostri diversi mezzi di comunicazione.
La scelta dei biglietti e i relativi prezzi variano a seconda del tipo di PASS e del punto vendita.
Sono disponibili tre categorie principali di PASS:
- PASS con uno o più viaggi per uno o più utenti;
- PASS in abbonamento (da giornaliero ad annuale) per un utente;
- PASS speciali per particolari categorie di utenti che richiedono criteri specifici e prove di idoneità.
3.3. CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Le condizioni di pagamento sono le seguenti, a seconda del luogo di acquisto:
- A bordo del veicolocon l'autista/guida: il pagamento a bordo del veicolo con l'autista/guida avviene esclusivamente in contanti (euro). Può essere richiesta una ricarica.
L'autista consegnerà al passeggero un biglietto cartaceo o un BSC per i viaggi multipli, che dovrà essere convalidato a ogni salita sul veicolo e per ogni passeggero presente, e conservato per tutta la durata del viaggio.
- A bordo con carta bancaria - Pagamento aperto: i clienti possono pagare il viaggio presentando la carta bancaria nell'area di pagamento senza contatto della validatrice.
La carta bancaria diventa quindi il biglietto. Ai clienti viene addebitato solo il numero di viaggi effettuati, e quindi il numero di convalide effettuate in un determinato periodo, fino al raggiungimento dei massimali giornalieri, settimanali o mensili previsti dalla struttura tariffaria.
Il sistema calcola il prezzo giusto senza superare il prezzo del PASS corrispondente al periodo di utilizzo.
Il costo del viaggio e l'ottimizzazione della tariffa sono presentati sul sito web del CAM. Una piattaforma accessibile dal nostro sito web www.cam.mc consente agli utenti di monitorare quotidianamente gli addebiti sulla carta bancaria.
Questa modalità di pagamento è valida per un massimo di 6 persone per carta bancaria.
- Presso l'ufficio vendite: i biglietti CAM e i biglietti interoperabili (biglietti per l'utilizzo di più reti nella regione) acquistati presso l'ufficio vendite devono essere pagati in euro in contanti, con qualsiasi mezzo accettato (assegno bancario o postale, carta bancaria, contanti) al tasso in vigore il giorno dell'acquisto, o tramite addebito diretto (cfr. 3.4.). Sono accettati solo gli assegni bancari emessi da una banca domiciliata a Monaco o in Francia. Il biglietto viene emesso sul posto. È codificato su una CSC o BSC.
- Sul negozio online: i pagamenti possono essere effettuati solo con carta di credito utilizzando il modulo bancario sicuro. I clienti devono essere in possesso di un conto cliente e di una CSC rilasciata in anticipo da un addetto alla reception dell'ufficio vendite del CAM, quindi creare la propria area clienti online su www.cam.mc. Potranno poi caricare e ricaricare i biglietti direttamente sulla loro CSC inserendo il numero della carta. Il loro prodotto viene attivato quando passano sopra una validatrice all'interno dell'autobus. L'apparecchiatura visualizza quindi "Caricamento del biglietto". Una volta ricaricato, il biglietto deve essere convalidato.
- Tramite l'applicazione mobile MONAPASS: questa applicazione è gestita dal Dipartimento Servizi Digitali, che dispone di un proprio C.G.V.U.. La sua interfaccia consente agli utenti di acquistare biglietti CAM. Gli utenti dell'applicazione mobile devono creare un account cliente. Sono liberi di acquistare biglietti in forma anonima o nominativa, oppure di importare i loro prodotti CAM trasferendo il loro conto cliente nell'applicazione e inserendo il loro numero cliente. Con quest'ultima opzione, il prodotto rimpatriato potrà essere utilizzato solo tramite l'applicazione mobile e non sarà più disponibile sul CSC.
I pagamenti possono essere effettuati solo con carta di credito attraverso il modulo bancario sicuro.
3.4. DISPOSIZIONI SPECIALI PER GLI ABBONAMENTI MENSILI CON ADDEBITO DIRETTO
L'abbonamento annuale CAM "tutto pubblico" è un pacchetto pagabile secondo una scelta di due opzioni:
- in contanti,
- o con addebito diretto mensile.
L'opzione di addebito diretto mensile può essere sottoscritta solo in filiale.
L'opzione di addebito diretto consiste in 12 rate mensili alla tariffa in vigore alla data di acquisto. La prima rata mensile è pagabile in contanti al momento dell'acquisto del biglietto e sarà seguita da altre 11 rate identiche. Ogni rata sarà pagata il 12 del mese (con riserva di modifiche).
Il pagatore può essere diverso dall'abbonato titolare del biglietto annuale CAM. Il pagatore deve essere maggiorenne.
Tutte le operazioni di addebito diretto devono essere registrate entro la fine di ogni mese per avere effetto il 12 del mese successivo.
In caso di modifica delle coordinate bancarie, l'ordinante deve informare l'ufficio vendite. In questo caso, deve compilare un nuovo modulo di autorizzazione all'addebito diretto e fornire una distinta di coordinate bancarie (RIB o RIP) corrispondente alle nuove coordinate, in modo da non interrompere lo schema degli addebiti diretti.
In caso di mancato pagamento o di rifiuto di un addebito diretto (diverso da un incidente tecnico non imputabile al pagatore), o in caso di interruzione della frequenza degli addebiti diretti a causa di una modifica delle condizioni di pagamento (cambio di indirizzo bancario o cambio di pagatore), le "spese di mancato pagamento" e le "spese di gestione" al tasso corrente saranno a carico del pagatore, che dovrà versare gli importi arretrati all'ufficio vendite CAM entro 8 giorni. In caso contrario, il prodotto verrà bloccato e l'azienda si riserva il diritto di intraprendere azioni legali.
Articolo 4 - DURATA DELLA VALIDITÀ DEI TITOLI DI TRASPORTO
4.1. DURATA DELLA VALIDITÀ DI UN PASS SU CSC O BSC
Per qualsiasi PASS a 1 o più viaggi, il prodotto è valido per 2 anni e 10 mesi.
Per i pass mensili, trimestrali o annuali, il prodotto è attivato il giorno della prima convalida su un validatore di bordo. La data di scadenza viene visualizzata sul validatore al momento della convalida.
Solo per gli abbonamenti scolastici, le date di validità sono fisse e comunicate al momento dell'acquisto.
I clienti possono ricaricare un abbonamento o un pass in anticipo (prima che la carta sia vuota o l'abbonamento sia scaduto).
Alla scadenza dell'abbonamento in corso, il biglietto ricaricato verrà attivato alla prima convalida, dando così inizio alla durata del nuovo abbonamento.
4.2. PERIODO DI VALIDITÀ DI UN ABBONAMENTO ACQUISTATO TRAMITE L'APPLICAZIONE MONAPASS
Per tutti i PASS da 1 viaggio, multi viaggio, di gruppo e 24h, l'utente deve attivare il prodotto quando desidera utilizzarlo prima di salire sull'autobus.
Al momento dell'acquisto, per tutti i PASS a partire da 7 giorni, l'utente sceglie la data di attivazione.
I pass multipli sono validi a tempo indeterminato.
I PASS calendario sono validi dalla data di attivazione per il periodo specificato nel PASS (24h, 7 giorni, mensile, trimestrale e annuale).
Articolo 5 - TERMINI E CONDIZIONI D'USO DEL BIGLIETTO DI TRASPORTO
5.1. CONDIZIONI DI CONVALIDA
I biglietti CAM sono validi su tutta la rete. Qualunque sia il titolo di viaggio, il cliente può effettuare gratuitamente una o più coincidenze su tutte le linee e in tutte le direzioni entro 30 minuti dalla prima convalida, convalidandolo direttamente alle validatrici ad ogni salita.
Il cliente deve essere in possesso di un biglietto, convalidarlo, conservarlo per tutto il viaggio e presentarlo in caso di controllo, indipendentemente dalla forma del biglietto (biglietto cartaceo, BSC e CSC, carta bancaria, codice QR, ecc.)
- Solo il PASS di 1 viaggio acquistato a bordo non può essere convalidato. Viene rilasciato dal conducente e deve essere conservato dal cliente per tutta la durata del viaggio e oltre in caso di coincidenza.
- Il biglietto BSC, CSC, CB o QR Code contactless deve essere presentato su una delle validatrici di bordo per confermarne la convalida. Deve essere convalidato ogni volta che i passeggeri salgono sul treno, altrimenti si troveranno in una situazione irregolare.
- Se più passeggeri desiderano utilizzare lo stesso biglietto multi-trip, dovranno applicare la seguente procedura:
- per i PASS multi-trip su CSC e BSC: effettueranno la convalida multipla direttamente sulla validatrice;
- per i PASS acquistati tramite l'applicazione Monapass: attiveranno e poi scansioneranno il/i codice/i QR corrispondente/i al numero corretto di passeggeri.
- Lo stesso vale per le carte di credito (limitate a 6 passeggeri per carta).
Se non è possibile effettuare la convalida, il passeggero deve riprovare e, in caso di insuccesso, riferire all'autista per correggere la situazione.
5.2. FURTO O SMARRIMENTO DELLA CARTA
5.2.1. Furto o smarrimento di una BSC
Non è previsto alcun rimborso. Si ricorda inoltre che, in base alle norme vigenti, il cliente non può viaggiare sulla rete monegasca senza un biglietto valido. Il cliente deve quindi procurarsi un nuovo biglietto.
5.2.2. Furto o smarrimento della CSC
In caso di smarrimento o furto della CSC, il cliente deve recarsi all'ufficio vendite. La denuncia di smarrimento o furto di una carta contactless comporta il blocco della carta stessa.
Verrà quindi emessa una nuova CSC, soggetta al pagamento di un duplicato alla tariffa corrente, dietro presentazione di un documento d'identità. Tutti i biglietti CAM presenti sulla vecchia carta saranno trasferiti sulla nuova carta. Non è previsto il rimborso dei biglietti CAM per i viaggi effettuati tra la data di smarrimento o furto e l'emissione della nuova tessera.
Si ricorda inoltre che, in base alla normativa vigente, i clienti non possono viaggiare senza un biglietto valido sulla rete monegasca. I clienti sono quindi obbligati a procurarsi un biglietto se non dispongono di una nuova carta emessa subito dopo lo smarrimento.
5.2.3. Furto o smarrimento del telefono con prodotti MONAPASS o cambio del cellulare
In caso di furto, smarrimento o cambio del telefono cellulare, sull'applicazione Monapass è disponibile una procedura per il recupero dei biglietti. A tal fine, consultare le FAQ Monapass.
5.3. MALFUNZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRONICO CONTACTLESS
5.3.1. Malfunzionamento del BSC
Se il biglietto è difettoso al primo utilizzo, verrà sostituito con un biglietto identico presso l'ufficio vendite del CAM dietro presentazione della ricevuta d'acquisto.
Se la BSC è guasta, ma è stata aperta e non presenta segni di danneggiamento, verrà sostituita presso l'ufficio vendite con una tessera che riporta la durata e/o il numero di viaggi rimanenti, dietro presentazione della ricevuta d'acquisto.
Se la BSC è stata danneggiata, non verrà sostituita o rimborsata.
5.3.2. Malfunzionamento del CSC
Se la CSC è difettosa e non presenta segni di deterioramento, verrà rilasciata gratuitamente una nuova tessera presso l'ufficio vendite CAM.
Se la tessera è scaduta, il cliente può ottenere gratuitamente una nuova CSC presso l'ufficio vendite presentando la tessera scaduta e il proprio documento d'identità. I prodotti in essa contenuti saranno trasferiti sulla nuova tessera.
Se la CSC è stata danneggiata, il cliente deve farsi rilasciare una nuova smart card contactless alla tariffa vigente per il duplicato. I biglietti CAM presenti sulla vecchia carta saranno trasferiti sulla nuova carta.
NOTA: per entrambi i tipi di carta, potrebbe essere necessario un ritardo tecnico di 48 ore dall'ultima convalida per ricaricare i biglietti sulla carta difettosa.
5.3.3. Malfunzionamento dell'applicazione MONAPASS e del telefono
In caso di malfunzionamento dell'applicazione Monapass, è disponibile un servizio clienti al seguente indirizzo e-mail contact@monapass.mc solo. Questo servizio fornirà una soluzione nel più breve tempo possibile.
Se il cliente riscontra qualsiasi altro problema relativo a un guasto hardware del telefono (batteria, rete o schermo), deve regolarizzare il viaggio con l'autista o con la convalida della propria BC.
5.4. CONSEGUENZE IN CASO DI MANCATO UTILIZZO DELLA CARTA E DEI PRODOTTI
In caso di mancato utilizzo totale o parziale di un biglietto, non può essere richiesto alcun rimborso.
Articolo 6 - ANNULLAMENTO DELL'ABBONAMENTO ANNUALE
Il cliente può richiedere l'annullamento dell'abbonamento annuale a pagamento alle seguenti condizioni.
6.1. ANNULLAMENTO DELL'ABBONAMENTO ANNUALE CON ADDEBITO DIRETTO MENSILE
L'abbonamento annuale mensile si rinnova automaticamente per 12 mesi interi alla tariffa in vigore alla data di scadenza.
- Durante questo 2° anno e per gli anni successivi, l'abbonamento può essere interrotto dal cliente senza giustificazione, con ogni mese di calendario iniziato ancora dovuto.
- Tuttavia, il cliente può annullare l'abbonamento durante il 1° anno nei seguenti casi:
- decesso del titolare della carta contactless
- malattia di lunga durata superiore a 6 mesi
- trasferimento al di fuori di Monaco e dei comuni limitrofi,
- cambio di sede di lavoro o di stabilimento in una zona non servita dal CAM,
- perdita del posto di lavoro.
In tutti i casi, la richiesta di annullamento deve essere inviata per iscritto una settimana prima della fine del mese solare al servizio amministrativo e finanziario del CAM al seguente indirizzo:
CAM - SERVICE ADMINISTRATIF ET FINANCIER -, 4-6 avenue Albert II - Zone F - 98000 MONACO.
Il servizio confermerà la ricezione e confermerà che l'abbonamento scade il 1° giorno del mese successivo. Il cliente dovrà recarsi presso il negozio commerciale per consegnare il CSC in modo che i servizi possano annullare il prodotto ed eventualmente recuperare il supporto.
L'addebito diretto verrà sospeso, ma non verrà effettuato alcun rimborso. Ogni mese iniziato è dovuto per intero.
6.2. ANNULLAMENTO DELL'ABBONAMENTO ANNUALE IN CONTANTI
La richiesta di annullamento dell'abbonamento annuale deve essere inviata per posta dal cliente, con 15 giorni di anticipo, e deve essere corredata dalla documentazione di supporto.
La lettera deve essere inviata direttamente al seguente indirizzo CAM - SERVICE ADMINISTRATIF ET FINANCIER -, 4-6 avenue Albert II - Zone F - 98000 MONACO.
Una volta ricevuta e verificata, la richiesta di annullamento sarà presa in considerazione dai servizi. Il cliente dovrà presentare la propria carta CSC per registrare la cancellazione del prodotto e restituire il supporto al CAM.
Il CAM rimborserà al cliente il pagamento in eccesso alla data dell'effettiva cancellazione. L'importo del rimborso è calcolato tenendo conto del costo annuale dell'abbonamento pagato dal cliente meno la tariffa più vicina corrispondente al periodo di utilizzo effettivo.
Articolo 7 - CONTROLLO DEI BIGLIETTI
Se un biglietto manca o non è convalidato, l'utente si trova in una situazione irregolare.
Le squadre di controllo del CAM sono responsabili del controllo e dell'applicazione delle norme in vigore. Queste sono esposte sugli autobus.
Allo stesso modo, qualsiasi uso improprio dei biglietti CAM costituisce una frode, con le stesse conseguenze.
Articolo 8 - REGOLE A BORDO
Tutti gli utenti sono tenuti a rispettare il Regolamento di Bordo esposto sugli autobus. Queste sono disponibili anche sul sito web di CAM.
Esse riguardano :
- le regole di buona cittadinanza
- le condizioni di utilizzo dell'autobus: diritti e doveri,
- le regole di comportamento.
La Polizia dei Trasporti è responsabile dell'applicazione e del rispetto di queste regole.
Articolo 9 - PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Le informazioni raccolte sono trattate elettronicamente. Sono indispensabili per elaborare la richiesta e gestire la pratica.
La carta plastificata senza contatto può contenere uno o più biglietti. Il chip elettronico non memorizza i dati personali dei biglietti, ma contiene: la data di nascita e il profilo (residente over 60, under 26, pubblico generico, ad esempio) nonché il periodo di validità della carta, che compare anche sulla ricevuta consegnata al cliente al momento dell'acquisto del biglietto. Il cognome, il nome e la foto del titolare della carta sono stampati solo sulla carta, ma non sono memorizzati sul chip.
I dati personali del cliente possono essere comunicati, se necessario, all'autorità organizzatrice su sua specifica e motivata richiesta.
Ai sensi della legge n. 1.165 del 23 dicembre 1993, e successive modifiche, relativa alla protezione dei dati personali, il cliente ha il diritto di accedere e rettificare le informazioni che lo riguardano.
Tale richiesta deve essere presentata :
- di persona presso l'ufficio commerciale del CAM: 22 rue du Gabian - 98000 MONACO
- per iscritto alla sede centrale: 4/6 avenue Albert II - ZONA F - 98000 MONACO.
I dati necessari per la creazione di un account online sono controllati dal cliente. Questi può modificarli o cancellarli in qualsiasi momento.
Per quanto riguarda l'applicazione Monapass, l'utente è invitato a leggere i termini e le condizioni applicati dal responsabile di questo trattamento. contact@monapass.mc.
Articolo 10 - APPLICAZIONE DEL C.G.V.U.
L'acquisto di qualsiasi biglietto valido sulla rete urbana monegasca (CAM) implica l'accettazione senza riserve delle presenti condizioni generali di utilizzo e tariffarie, anche per i biglietti interoperabili distribuiti dai nostri partner.
Articolo 11 - MODIFICHE ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO
Le presenti C.G.S.U. possono essere modificate in qualsiasi momento. L'ultima versione delle C.G.V.U. è disponibile sul sito web e sulle applicazioni mobili.
L'acquisto o il rinnovo di un biglietto dopo la pubblicazione della versione aggiornata delle C.G.S.A. comporta l'accettazione immediata.
Le modifiche alle tariffe e ai biglietti possono essere consultate sui mezzi di comunicazione, online e sulla rete di trasporto.
Tali modifiche non comportano alcuna variazione delle presenti CGU, che rimarranno in vigore.
Articolo 12 - SERVIZIO POST-VENDITA
Per qualsiasi domanda relativa a biglietti e abbonamenti, il servizio post-vendita è gestito dall'agenzia commerciale CAM:
Compagnie des Autobus de Monaco - Boutique commerciale
24 rue du Gabian
98 000 MONACO
Per qualsiasi domanda relativa a inconvenienti, reclami, incidenti a bordo o alle fermate, i clienti sono invitati a contattare la sede centrale:
Sede centrale
4-6 avenue Albert II - Zona F -98000Monaco
contact@cam.mc- (+377) 97 70 22 22
Per tutte le richieste di cancellazione e rimborso, il servizio da contattare è :
Dipartimento Amministrativo e Finanziario
4-6 avenue Albert II - Zona F -98000Monaco
contact@cam.mc- (+377) 97 70 22 22
Per tutte le richieste relative all'account utente sull'applicazione "Monapass", il servizio destinatario è :
Monapass
contact@monapass.mc
Versione in vigore il 1° luglio 2024